Seleziona una pagina

Tempo di andare al Mare in Sicilia! L’isola offre degli scorci e un paesaggio costiero molto vario. Avrai solo l’imbarazzo della scelta tra scogliere mozzafiato e le iridescenti spiagge siciliane che si trovano intorno all’isola.

Tutto il perimetro della Sicilia è come un merletto fatto di piccoli golfi che la contornano e arricchiscono. Scegliere bene ti eviterà brutte sorprese che potrebbero rovinare le tue vacanze.

Cosa aspetti a decidere tra queste 10 che ti propongo? 

Buona immersione nel mare più bello di Sicilia!

Desideri una consulenza gratuita per il tuo TOUR?

Mare Sicilia

La mappa delle località di mare migliori in Sicilia

Di seguito trovi la mappa interattiva per raggiungere agevolmente le località di mare di Sicilia che trovi elencate sotto. Condividila con il tuo navigatore o telefono e buon viaggio!

Mappa Delle Migliori Spiagge Di Sicilia

Le 5 migliori spiagge di Sicilia

Di seguito trovi l’elenco delle 5 migliori spiagge di Sicilia. Trova la più adatta a te e non dimenticare la crema solare!

1. Riserva dello Zingaro (Trapani)

In assoluto merita la prima posizione per il mare in Sicilia. Chi cerca la comodità può anche optare per le spiagge di San Vito Lo Capo.

Chi, invece, ama immergersi nella natura mozzafiato della macchia mediterranea, non può ignorare questo angolo di paradiso fatto di calette disperse in 7 km di costa. Imperdibile!

Baia Presso La Riserva Dello Zingaro

2. Calamosche di Vendicari (Siracusa)

Senza dubbio la spiaggia più famosa dell’estremo sud orientale della Sicilia. Potrai immergervi in un mare trasparente e calmo immersi nella riserva naturale di Vendicari. La spiaggia è lunga circa 200 metri ed è circondata da speroni rocciosi.

3. Riserva di Punta Bianca (Agrigento)

Questa spiaggia è meno famosa e frequentata di Scala dei Turchi, ma non meno bella. La si raggiunge in auto attraversando un breve tratto sterrato.  Dopo una breve e ripida passeggiata arriverai davanti ad un mare che non ti lascerà indifferente. Si riconosce per la presenza di un rudere nei pressi.

4. Tonnara di Scopello (Trapani)

Una spiaggia minuscola incastonata tra gli scogli. Vi ritroverete accanto ad una antica tonnara e vi potrete immergere in un mare cristallino. Il parcheggio dista alcune centinaia di metri e durante l’alta stagione potrebbe essere spesso pieno. Si paga un biglietto (4 euro) per poter accedere alla spiaggia. Ma ne vale davvero la pena.

Tonnara Di Scopello

5. Le Solette di Menfi (Agrigento)

Questa spiaggia selvaggia si trova al confine con la riserva naturale Foce del Fiume Belice. Qui, in una località più tranquilla rispetto le altre spiagge della zona troverai uno splendido mare. Intorno la macchia mediterranea completa il paesaggio. 

Le 5 migliori località di mare con scogli in Sicilia

Se come me, ami particolarmente gli scogli non puoi perderti le 5 località migliori che ti elenco qui sotto. A volte sono meno accessbili delle spiagge, ma sarai ripagato da un mare cristallino e da una pace .

6. Capo Zafferano (Palermo)

Ammetto che questa l’ho scelta per un certo campanilismo sentimentale. In zona trovate diverse discese a mare, spesso quasi invisibili.

Cercatele con attenzione e fate attenzione dove parcheggiare. Meglio fare qualche centinaio di metri a piedi che prendere una multa. Le soluzioni più sicure sono presso il parcheggio di fronte all’hotel Kafara o presso la discesa dell’Ippocampo. 

Se cercate la pace alcune calette più lontane dai parcheggi sono frequentate da pochissimi bagnanti e meritano.

Discesa Al Mare Le Tre Piscine Capo Zafferano

7. Riserva naturale di Capo Gallo (Palermo)

La spiaggia di Capo Gallo è immersa nella  Riserva Naturale di Capo Gallo, a circa 20 km da Palermo. Le zone meno accessibili permettono agli amanti delle escursioni di trovare punti in mezzo agli scogli dove fare un bagno senza la calca di tante spiagge cittadine.

8. Isola dei conigli (Lampedusa)

Il mare dell’Isola dei Conigli è sempre molto limpido. Potrete immergervi tra gli scogli e fare snorkeling per ammirare l’ambiente marino mediterraneo in tutto il suo splendore.

9. Scala dei Turchi (Agrigento)

Nei pressi di Realmonte troverai un autentico angolo di paradiso marino. La natura ha conservato questi formazione geologica bianchissima, i trubi, dai quali potrai immergerti nel mare tonificante del golfo di Sicilia. Se vai, rispetta l’ambiente non erodendo la fragile scogliera per spalmarti la pelle!

Mare Sicilia

10. Laghetto delle Ondine (Pantelleria)

Pantelleria è stupenda. Troverai mare pulito e bello ovunque. Il Laghetto delle Ondine è un bacino alimentato dal mare con acqua bassa .Si trova nella costa nord orientale dell’isola tra Punta Spadillo e Cala Cinque Denti. 

Mare Sicilia – Le bandiere blu 2020

Le località di mare in Sicilia che ti ho indicate sopra sono scelte in base al mio gradimento. Se invece vuoi conoscere le spiagge a cui è stata assegnata la bandiera blu 2020 da Lega ambiente guarda l’elenco sotto:

Giovanni Virruso

Giovanni Virruso

Guida turistica - Archeologo

Salve, mi chiamo Giovanni e sono un archeologo che ama accompagnare i turisti a scoprire le meraviglie della Sicilia e i suoi tesori meno conosciuti. Se vuoi conoscere più a fondo la Sicilia, seguimi e ti racconterò tante storie della mia isola.

Un tour privato in Sicilia

Sei arrivato fin qui, significa che hai letto buona parte dell’articolo. Se lo hai trovato interessante ti invito a condividerlo.

Se, invece hai bisogno di una consulenza GRATUITA o pensi di fare un tour guidato in Sicilia con una guida turistica abilitata, contattami e sarò a tua disposizione per pianificare al meglio il tuo viaggio in Sicilia e a Palermo.

A presto

Giovanni

Desideri una consulenza gratuita per il tuo TOUR?