Seleziona una pagina

My Blog

Some tips to know better Sicily and Sicilians

Golose novità

da | Apr 5, 2020 | Cibo Sicilia, Diario di Sicilia | 0 commenti

L’estate 2020 è di certo lontana, e forse in tanti cominciano già a pensare ai regali di Natale e ancor prima alle arancine di Santa Lucia. Allora come mi salta in mente di scrivere un post sulla prossima estate?

 

Semplicemente perchè i tour in Sicilia che Touriddu offrirà saranno anche frutto del lungo lavoro fatto nelle scorse settimane. Una ricerca fortunata mi ha infatti permesso di arricchire i tour e di poter trovare il sostegno e la collaborazione di colleghi che potranno seguirvi lì dove io non riesco.  Come sarebbe che non riesco ad accontentarvi in tutto e per tutto? Beh…si, la Sicilia è vasta e la sua storia millenaria molto complessa. 

Attenzione…non vi abbandono. Anzi, cercherò di far sì che possiate portarvi il meglio dalla vostra esperienza sull’isola. Veniamo al dunque: per prima cosa la cucina siciliana. Io amo cucinare e sono sempre alla ricerca delle delizie nascoste, ma proprio quelle quasi introvabili. Mi serve l’origano? Ovviamente non cerco quello nelle bustine del supermercato. Vado alla ricerca di quello selvatico che soddisfi le mie esigenze. E la stessa cosa faccio con finocchietto selvatico, pesce, verdure, e qualsiasi cosa commestibile. Il problema che avevo era però di potervi offrire una visita guidata completa di cooking class. Come fare? Molto dura, io dovrei essere in giro con voi e quindi chi prepara le cose da fare? Sinceramente non avevo voglia di lasciare uno degli aspetti al quale più tengo a chiunque, anche perchè in Sicilia stessa non sempre è facile trovare chi condivide la tua stessa filosofia.

Un colpo davvero fortunato però mi ha portato a conoscere Daniela, una straordinaria foodblogger proprio del mio paese. Ci siamo conosciuti e ho subito capito il suo spirito, che sembra racchiudere proprio quello che cercavo: una incredibile conoscenza dei cibi tradizionali e non (date un occhio al suo blog se non mi credete) condita da una cordiale simpatia che mi ha davvero stupito. 

 

 

Ho subito pensato che se oltre a saper cucinare in maniera divina i piatti della tradizione siciliana sapesse anche accogliere gli ospiti come ha fatto con me, non poteva che essere la persona perfetta per potervi offrire delle meravigliose cooking class in salsa siciliana. Il cibo è sempre veicolo di collegamenti tra popoli e da sempre ha unito le genti. E qui in Sicilia, dalla fusione delle tante culture è nato qualcosa di unico che avrete l’opportunità di provare creando un piatto della tradizione siciliana dopo un tour inebriante tra i colori e gli odori che offre la Sicilia.

Non vi rimane che farvi prendere dalla gola e prenotare un tour qui se preferite uno interamente personalizzato qui.

A presto

Giovanni

 

Categorie