Seleziona una pagina

La cultura riparte in Sicilia e lo fa alla grande Sabato 30 maggio. Dopo questi interminabili mesi di chiusura a causa del COVID-19, finalmente potremo tornare a godere del patrimonio culturale che ci circonda. 

Dopo mesi torneremo a visitare siti, musei e parchi archeologici. E saranno GRATIS sino al 7 Giugno. Ma ovviamente sarà possibile solo con le dovute precauzioni per poter garantire una fruizione in sicurezza.

In questa guida provo a darvi dei consigli per poter programmare una visita ai luoghi della cultura evitando brutte sorprese

Desideri una consulenza gratuita per il tuo TOUR?

La cultura riparte in Sicilia

Un elenco completo di musei, gallerie e siti archeologici lo trovi in questo link. Ti consiglio di contattare sempre prima di raggiungerli per evitare brutte sorprese.

Inoltre, vista la situazione contingente, meglio non fare affidamento completo agli orari dei singoli siti, poichè potrebbero essere non aggiornati.

Avvertenze

  • Prenotare sempre e non presentarsi senza biglietto all’ingresso
  • Per motivi di sicurezza gli ingressi sono contingentati
  • All’ingresso potrete essere sottoposti a controllo della temperatura corporea

Dove prenotare i biglietti?

In seguito alla riapertura dei Parchi e dei Musei siciliani, è obbligatorio prenotarsi presso alcune la piattaforme online. Non troverete tutti i siti, ma una selezione di alcune delle maggiori strutture. Anche perché, Sabato 30 maggio riapriranno i siti che garantiscono condizioni sanitarie e di sicurezza adeguate.

Youline

Su Youline  potrete acquistare biglietti dei siti in elenco sotto. Non fate totale affidamento agli orari di apertura perché a valere saranno le fasce orarie dell’acquisto. Inoltre, non provate a fare l’acquisto direttamente dai loro siti perché il sistema non lo permette:

Come prenotare il biglietto di un museo su Youline

La procedura è semplice. Provate a seguire le immagini in sequenza sotto per ottenere il codice da presentare all’ingresso il giorno del tour. 

Infatti sarà necessario presentare il codice di prenotazione all’ingresso per poter visitare alcuni siti.

1. scegli il sito dall’elenco

Una volta raggiunta la pagina di Youline troverete l’elenco dei siti. Scegliete il sito che volete visitare. 

Come Prenotare un Biglietto Musei di Sicilia

2. Riempi i campi richiesti

Inserite Nome, email e numero di persone (max5). Ricordatevi di indicare  la fascia oraria e il giorno esatto come evidenziato nell’immagine sotto. A questo punto cliccate su prenota.

Come Prenotare un Biglietto Musei Sicilia

3. Stampare e conservare il codice

A questo punto ricordatevi di conservare il codice da esibire all’ingresso del sito o del museo e godetevi il tour.

Prenotare un Biglietto Musei Siciliani su Youline

Prenotare un biglietto di museo in Sicilia con Aditus

Altre strutture culturali sono gestite da Aditus. Nel sito troverete tutte le info per acquistare biglietti per siti e musei qui in elenco:

 

  • Area archeologica della Neapolis e Palazzo Bellomo a Siracusa
  • Museo archeologico Bernabò Brea di Lipari
  • Teatro Antico di Taormina, Isolabella
  • Area archeologica di Naxos

1. Raggiungere il sito di Aditus

Una volta arrivati nella homepage di Aditus, selezionate “acquista biglietto”.

La Cultura Riparte in Sicilia

1. Scegliere il sito 

Filtrare per città e tipologia di sito, oppure selezionate direttamente dall’elenco di musei e siti archeologici che trovate nella pagina

La Cultura Riparte in Sicilia Aditus

2. Aggiungere al carrello

Ricordatevi di selezionare la data dal calendario, di scegliere l’orario che preferite e il numero di biglietti necessario. A questo punto potete aggiungere al carrello.

La Cultura Riparte in Sicilia con Biglietti Gratis

3. Andare al carrello

Può capitare che una volta aggiunto al carrello, l’icona del carrello continui ad indicare 0. Non preoccupatevi e andate comunque al carrello dove troverete il biglietto selezionato. Cliccare su Paga Ora.

La Cultura Riparte in Sicilia con Biglietti Gratuiti

4. Registrarsi al sito

A questo punto tocca registrarsi al sito compilando i campi oppure attraverso Google o Facebook. Scegliete anche se dare o meno il consenso dei dati. 

La Cultura Riparte

5. Terminare acquisto biglietto

A questo punto si arriva ad una schermata con il biglietto. Basterà accettare le condizioni e cliccare su paga (come vedete il totale è 0 euro).

Riepilogo Acquisto Biglietto Museo Sicilia Aditus

5. Stampare il biglietto

Il biglietto è stato prodotto, potrete stamaparlo direttamente o in seguito recuperandolo dalla mail dove vi è stato spedito

Riepilogo Acquisto Biglietto Museo Sicilia

Ricominciamo dalla Cultura

Penso che dopo quanto accaduto tutti abbiano voglia di ricominciare. Farlo attraverso la fruizione degli spazi culturali che la Sicilia offre può essere uno dei modi migliori.

Soprattutto adesso che siti e musei non saranno affollati, approfittatene per ammirare con maggiore attenzione le opere che ci circondano.

Buon tour!

 

Giovanni Virruso

Giovanni Virruso

Guida turistica - Archeologo

Salve, mi chiamo Giovanni e sono un archeologo che ama accompagnare i turisti a scoprire le meraviglie della Sicilia e i suoi tesori meno conosciuti. Se vuoi conoscere più a fondo la Sicilia, seguimi e ti racconterò tante storie della mia isola.

Un tour personalizzato in Sicilia

Sei arrivato fin qui, significa che hai letto buona parte dell’articolo. Se lo hai trovato interessante ti invito a condividerlo.

Se, invece hai bisogno di una consulenza GRATUITA o pensi di fare un tour guidato in Sicilia con un professionista, contattami e sarò a tua disposizione per pianificare al meglio il tuo viaggio in Sicilia e a Palermo.

A presto

Giovanni

Desideri una consulenza gratuita per il tuo TOUR?