Seleziona una pagina

Hai pensato ad tour di una giornata da Palermo? Probabilmente hai già trascorso delle belle giornate in città e hai voglia di vedere altro.

Bene, questo articolo allora fa per te. Proverò a darti 5 soluzioni che prevedano anche mezzi diversi per gli spostamenti. Così da poter scegliere come utilizzare al meglio la tua vacanza in Sicilia.

Riapertura Parchi e Musei siciliani: Importante

In seguito alla riapertura dei Parchi e dei Musei siciliani, è obbligatorio prenotarsi presso la piattaforma Youline per accedere ad alcuni di questi. Sarà necessario presentare il codice di prenotazione all’ingresso per poter visitare alcuni siti. Controlla che il sito che hai in programma ricada nell’elenco del link. Individuato il museo o sito, completa tutti i campi inserendo email, nome e numero di visitatori. In seguito seleziona la fascia oraria preferita tra quelle libere. Non dimenticarlo!

  • Al primo posto non può che esserci Monreale. Ebbene si, la città si trova proprio nella montagna subito dietro la città di Palermo. Monreale è famosa per il suo splendido duomo fatto costruire nel medioevo dan re Gugliemo II durante il XII sec..

La chiesa all’interno è decorata con mosaici meravigliosi. Da non perdere assolutamente anche il Chiostro benedettino che si trova al fianco. Qui i capitelli delle colonne sono scolpiti con maestria e raccontano tante storie differenti.

Infine, ma non ultimo, imperdibile assaggiare del buon cibo locale. Il pane locale, impastato con grani del posto e cotto in forni a legna ha un gusto strepitoso. Anche i dolci alla crema di ricotta sono eccezionali.

Per raggiungere Monreale il mezzo migliore è l’auto, mentre in taxi il costo è di circa 45 solo andata. Anche alcuni bus collegano i due centri. Per un tour sono necessarie circa 5 ore comprensive di viaggio.

  • Un’altro tour in giornata da Palermo si potrebbe fare a Mondello. Infatti, se avete voglia di godervi un tuffo in mare e amate le spiagge qui è perfetto. La località si trova a pochi km da Palermo e offre una gradevole spiaggia attrezzata. Nei dintorni trovate anche numerosi ristoranti dopo poter mangiare pesce fresco.

 Anche in questo caso ci si può spostare in auto. Ma occhio ché in estate potreste non trovare agevolmente parcheggi liberi a pochi metri dalla spiaggia. Potrete comunque raggiungere Mondello in bus da Palermo. Anche in questo caso possono bastare 5 ore per un tuffo rilassante. Così potrete approfittare per rimanere altre ore in relax nella spiaggia.

  • Per chi, come me, ama invece gli scogli, ci sono tante altre località spesso raggiungibili solo in auto. La mia preferita è senza dubbio La zona di Capo Zafferano vicino Bagheria. Infatti, qui ci sono delle splendide insenature naturali e diversi passaggi che portano al mare. A volte questi passaggi non sono molto visibili.

Un parcheggio comodo si trova nei pressi dell’Hotel Kafara. Da lì dopo alcune centinaia di metri a piedi si raggiungono degli scogli. Ovviamente è necessario un po’ di spirito di adattamento perchè non si hanno le comodità delle spiagge. Un tappetino o un telo mare è assolutamente necessario per non farsi male.

Infine, se preferite stare più comodi trovate anche una spiaggetta attrezzata nei pressi del lido del carabiniere, sempre in zona. Se volete prolungare la giornata in zona leggete il prossimo suggerimento.

  • Altro splendido tour in giornata da Palermo: Solunto. Senza dubbio, questa città fondata dai Fenici è una ottima meta. Le tracce maggiormente visibili sono però del periodo romano. Dalla collina in cui si trova la città potrete godere uno splendido paesaggio. Ma occhio, perché in estate il sole è molto caldo e non ci sono molte zone in ombra. Quindi vi consiglio di portare creme solari, occhiali da sole e acqua con voi.

I più temerari possono raggiungerla arrivando in treno alla stazione di Santa Flavia. Poi però, dovranno affrontare una dura salita di oltre 1 ora per poter raggiungere le rovine. Infatti, queste si trovano in cima a Monte Catalfano.

Se volete stare più comodi andate in auto (circa 18 km da Palermo). In questo modo potrete anche approfittare di sfruttare l’intera giornata per andare anche al mare come descritto nel punto precedente. Oppure, potrete anche aggiungere un giro alle ville del XVIII sec. di Bagheria e lì mangiare dolci tipici o lo sfincione, una speciale pizza locale. Per gli amanti dei borghi marinari merita un giro Aspra e il suo museo dell’acciuga.

  • Infine, un tour da fare in giornata imperdibile: Cefalù. Questa località è un po’ più distante delle altre. Quindi, consiglio di andare solo se si ha la possibilità di partire al mattino per rientrare nel pomeriggio. Si può andare in treno (circa 50 minuti) o in auto. La bellezza della città e delle sue spiagge è indescrivibile.

 La cattedrale normanna è imperdibile. Un giro merita anche la salita alla rocca della città. Ma in questo caso valgono i consigli dati per Solunto.

Per mangiare c’è tantissima scelta, ma occhio a locali troppo turistici. Se siete in auto vale la pena fare un giro anche a Castelbuono.

Bene, spero di avervi dato qualche utile informazione per il tuo viaggio in Sicilia.  Sarei lieto di poter anche avere l’onore di accompagnarti a visitare uno dei luoghi descritti. In caso, clicca qui per potermi raggiungere. A presto!

 

 

Giovanni Virruso

Giovanni Virruso

Guida Turistica

Salve, mi chiamo Giovanni e sono un archeologo che ama accompagnare i turisti a scoprire le meraviglie della Sicilia e i suoi tesori meno conosciuti. Se vuoi conoscere più a fondo la Sicilia, seguimi e ti racconterò tante storie della mia isola.